Caratteristiche e classificazione dell'olio extravergine di oliva

Vota questo articolo
(7 Voti)

Olio extravergine di oliva: come è il vero olio extravergine e come si riconosce?

Qui troverai tutte le informazioni necessarie a sapere tutto sull'olio d'oliva extravergine e come riconoscere il vero olio extravergine di oliva, cioè quello macinato direttamente dalle olive mediante il frantoio con metodo naturale, dall'olio di oliva di origine industriale che può essere lampante o rettificato.

Di che colore è?

L'olio extravergine di oliva deve tendere al verde ma non troppo: se tende troppo allo scuro è un olio extravergine di oliva dal gusto fruttato medio; questo significa che le olive hanno raggiunto una maturazione tarda.

Se l'oliva raccolta è verde, l'olio è più tendente al verde; se l'oliva è nera, è più tendente al giallo.

Anche l'età dell'olio può condizionarne il colore. Tendenzialmente, l'olio più scuro è più giovane, mentre più chiaro è più datato.

La maturazione "perfetta" per la raccolta è quella tra il verde ed il violaceo (il colore che prende l'oliva prima di diventare nera), così il colore è tra il verde ed il giallo chiaro con un lieve aroma fruttato.

Classificazione degli oli di Oliva (Reg CE 1513/2001)

Il Regolamento Cee numero 1513 del 2001 descrive le diverse classi di oli di oliva e ne definisce la base della classificazione che definisce prima di tutto l'Olio di oliva vergine, cioè quell'olio ottenuto dall'oliva meccanicamente o con altri processi fisici, in condizioni termiche tali da non alterarla e che non ha subìto nessun trattamento tranne il lavaggio, la decantazione, la centrifugazione e la filtrazione.

L'acidità dell'olio

L'acidità è il valore con cui si determina se l'olio d'oliva è vergine o extravergine, in base al contenuto di acido oleico. Minore è l'acidità ed ovviamente maggiore è la qualità ed il gusto dell'olio.

In base all'acidità espressa in acido oleico, l'olio vergine di oliva si suddivide in:

  • Olio di oliva EXTRAVERGINE: con un gusto assolutamente perfetto e acidità non superiore allo 0,8%.
  • Olio di oliva VERGINE: gusto perfetto e acidità libera non superiore al 2 %.
  • Olio di oliva VERGINE LAMPANTE: gusto imperfetto e/o acidità libera superiore al 2 %. Non può essere utilizzato per il consumo ma deve essere rettificato tramite riduzione di acidità

Olio di oliva RETTIFICATO: Olio di oliva raffinato tagliato con oli di oliva vergini, diversi dall'olio lampante, con acidità non superiore all'1%.

Olio di sansa di oliva: olio ottenuto dal taglio di olio di sansa di oliva raffinato e di olio di oliva vergine diverso dal lampante; acidità non superiore all'1%.

In genere gli oli rettificati vengono adoperati per la preparazione dei sott'oli, come il tonno in scatola.

 

Tabella e Classificazione degli oli di oliva

Olio extravergine di oliva acidità non superiore allo 0,8%
Olio di oliva vergine acidità non superiore allo al 2%
olio di oliva vergine lampante acidità superiore al 2%
Olio di oliva ottenuto da miscele di olio di oliva raffinato e olio di oliva vergine, diverso dal lampante, con acidità non superiore al 2%
Olio di sansa di oliva ottenuto da miscele di olio di sansa di oliva raffinato e olio di oliva vergine, diverso dal lampante, con acidità non superiore al 1%


Tratto da http://www.my-personaltrainer.it/olio-oliva-classificazione-analisi.html

Nell'olio di oliva generalmente è presente un elevato grado di acidità, quando il prodotto sia stato ottenuto
da olive cadute e lasciate per terra un tempo sufficiente all'innesco di fenomeni fermentativi con liberazione dei acidi grassi. L'inacidimento, quindi, è dovuto alla liberazione di acidi grassi dei trigliceridi dovuti a processi organici.
Ovviamente, in presenza di agenti patogeni, come la mosca dell'olivo, una grandinata o malattie della pianta, l'acidità potrà verificarsi anche prima della caduta dell'oliva.

Letto 5846 volte

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.

RICHIEDI INFORMAZIONI
I campi contrassegnati con * sono obbligatori

+ 2 OMAGGI A SCELTA PER TE SOLO PER OGGI

Il kit anti age per la bellezza all'olio extravergine di oliva che comprende la crema viso anti age e la saponetta per il corpo. Oppure, per aromatizzare i tuoi piatti, due confezioni di Peperoncino di Soverato.

crema sapone di bellezza olio evo bio

omaggi offerta olio extravergine di oliva biologico sito

 

Spedizione gratuita se aderisci all'offerta oggi

 Consegna Gratis

Olio Extra Vergine Di Oliva Biologico 100% ITALIANO

 

chiama ora olio extravergine di soverato