Prodotto interamente in Italia con olive italiane certificato biologico da Suolo e salute.
L'olio di Soverato selezione Fruttati di Calabria si classifica come un extravergine realizzato da olive a perfetta maturazione (Carolea, Coratina, Leccino e Nocellara messinese) che donano un sapore equilibrato unito al piacere di deliziosi sentori delicati.
Grazie alla scelta dei tempi, all'agricoltura nel rispetto della natura e ad una tradizione locale centenaria, le qualità organolettiche dell'olio extravergine Linea Fruttati di Soverato restano inalterate e il contenuto di antiossidanti, vitamine e polifenoli è altissimo.
Olivaggio Fruttati
-) Varietà di olive DOLCE: Frantoio, Leccino, Roggianella, Carolea.
-) Varietà di olive MEDIO: Frantoio, Nocellara Messinese, Carolea.
-) Varietà di olive INTENSO: Nocellara del Belice, Coratina, Carolea.
Olio EVO Biologico Linea Fruttato Dolce
Olio EVO Biologico Linea Fruttato Medio
Olio EVO Biologico Linea Fruttato Intenso
All'assaggio si riconosce dal lieve pizzicore, dalle tonalità leggermente fruttate, dal colore giallo oro brillante e dall'aspetto perfettamente corposo, perché ricco di vitamine.
Non essendo un extravergine troppo sofisticato o troppo intenso, l'olio extravergine di Soverato Bio linea fruttati, è adatto a tutti i piatti della cucina mediterranea ed è capace di conquistare tutti i palati con la sua semplicità ed equilibrio.
Classificabile come Olio fruttato
Olio fruttato caratterizzato da un colore dorato e un profumo intenso e fruttato, abbinato alle pietanze non copre i sapori ma li dona un tocco inconfondibile di raffinatezza e delicatezza di alta qualità e di bassa acidità.
Gradevolmente fruttato dal gusto tendente al carciofo, sentori erbacei, mela verde e mandorla.
L'olio di Soverato Bio in cucina
Per le sue spiccate caratteristiche di profumo e fragranze è ideale per tutti gli utilizzi, sia a crudo dove solo poche gocce esaltano il sapore delle pietanze, che in cucina.
Perfetto per condire tutti i tipi di zuppe, la carne e il pesce alla brace, le insalate e le verdure in pinzimonio; gustosissimo sulle bruschette e carpacci.
Ma dove nasce questa meraviglia della natura?
L'olio di Soverato nasce qui in Calabria sulla costa Ionica nel Golfo di Squillace. Scolacium, città di Cassiodoro, detta anche Scylletium nel centro del Golfo di Squillace tra Soverato, Copanello, Frazione di Stalettì e la zona di Belcastro nella provincia di Catanzaro.
Nel regno degli Ulivi tra i più estesi del Mezzogiorno
Minervia Scolacium è il nome della colonia romana che fu fondata nel 123-122 a.C. nel sito dove precedentemente si trovava la città greca di Skylletion, a nord di Caulonia.
Questi sono solo ALCUNI degli accorgimenti che fanno di quest'olio un prodotto Unico, di straordinaria qualità, bassissima acidità e altissimo contenuto di polifenoli.
Olive raccolte meccanicamente con macchine innovative che impedisco il contatto del frutto con il terreno, olive selezionate frante entro le 24 h dalla raccolta.
Valori nutrizionali
Valori nutrizionali medi 100 ml**
Zona di provenienza | Italia, Regione Calabria |
Energia | 3378 kJ/822 kcal |
Grassi | 91 g |
di cui: saturi | 14 g |
Carboidrati | 0 g |
di cui zuccheri | 0 g |
Proteine | 0 g |
Sale | 0 g |
** Rilevati da analisi di diversi lotti di produzione
Olio Extravergine di Oliva Biologico certificato da Suolo e salute
ORGANISMO DI CONTROLLO
AUTORIZZATO DAL MIPAAFT: IT-BIO-004
OPERATORE CONTROLLATO N.25334
AGRICOLTURA ITALIANA
Chiama subito senza impegno per parlare con un esperto che saprà consigliarti a seconda delle tue esigenze.