(PAGINA IN AGGIORNAMENTO)
Salve Marcello, ti ringraziamo per la tua domanda e per il tuo interesse per l'olio extravergine che offriamo in vendita sul nostro eshop.
In realtà, contrariamente a quanto si pensa, l'olio calabrese è ottimo anche per i piatti a base di pesce o comunque per pietanze delicate come minestre, etc..
Infatti, se con il termine "gusto forte" intendi un gusto acre o aspro allora vuol dire che si tratta di un olio che non è stato lavorato bene oppure che è stato prodotto con olive non raccolte e lavorate a giusta maturazione (per intenderci erano troppo verdi e non avevano raggiunto la colorazione violacea che indica che l'oliva ha raggiunto il corretto stato di maturazione).
Di particolare, l'olio calabrese, rispetto agli olii delle altre regioni d'Italia non ha nulla di diverso, se non che proviene da prevalentemente da razza Carolea, un'antica razza portata qui dagli antichi Greci migliaia di anni fa. Inoltre, le olive calabresi, almeno quelle di questa stupenda zona - il golfo di Squillace, si sono mantenute in un ambiente completamente naturale ed incontaminato che ne assicura l'assoluta genuità, come del resto garantiscono i certificati che puoi trovare sul sito.
A proposito, invece, di gusto intenso dell'olio extravergine di oliva, quello che consigliamo sempre è di tener presente che il sapore intenso è indice del fatto che l'olio ha mantenuto intatte le sue qualità organolettiche (che sono quelle che hanno il migliore effetto sulla salute, per esempio gli antiossidanti, i flavonoidi, etc); per comprendere che il vero olio extravergine di oliva deve avere un gusto forte, a prescindere dalla provenienza dell'oliva, basta pensare che per ottenere un litro di olio extravergine di oliva possono volerci fino a 10 kg di olive! Infatti, con il passare del tempo, l'olio extravergine di oliva tende a perdere il suo odore caratteristico, così come a rilasciare parte della sua intensità e della sua fragranza, insieme al suo colore che da giallo/oro/verde diventa giallo chiaro ed alla sua consistenza che diviene meno densa.
Al tempo stesso perde però quelle caratteristiche che lo rendono uno dei prodotti alimentari più ricercati del mondo per le qualità benefiche che possiede al suo stato naturale.
Sperando di averti aiutato a comprendere meglio le caratteristiche ed i benefici dell'olio da noi prodotto ti inviamo cordiali saluti
Salve mi chiedevo se è vero che l'olio calabrese è più forte come sapore. Io me lo ricordo verde scuro e dal gusto intenso ma l'ho provato solo in una occasione durante una vacanza in Calabria ed era buonissimo, ricordo ancora il pane di casa che con un filo d'olio prendeva subito gusto e ovviamente le insalate di pomodori che adoro...
Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.
+ 2 OMAGGI A SCELTA PER TE SOLO PER OGGI
Il kit anti age per la bellezza all'olio extravergine di oliva che comprende la crema viso anti age e la saponetta per il corpo. Oppure, per aromatizzare i tuoi piatti, due confezioni di Peperoncino di Soverato.
Spedizione gratuita se aderisci all'offerta oggi
Olio Extra Vergine Di Oliva Biologico 100% ITALIANO